CIRCOLARE SPABA 3/2021

  

 

La Segreteria riaprirà il lunedì 6 Settembre 2021 con il seguente orario:

 

 lunedì, mercoledì, ore 15-18, martedì ore 9-12.

 

(Si ricorda inoltre che la Segreteria resterà chiusa dal 23 dicembre al 9 gennaio 2022 per le festività Natalizie e in occasione delle altre festività infrasettimanali)

 

 

 

 

 

Protocollo 21/2021                             Circolare 3/2021                                      Torino, 21 luglio 2021

 

 

 

Come segnalato il 10 luglio, nel corso della presentazione in Sede SPABA, il Bollettino LXIX- LXX è disponibile in Segreteria per il ritiro.

 

Ai Soci che non potessero venire a ritirarlo sarà inviato quanto prima.

 

 

 

Tutte le attività programmate si svolgeranno nel rispetto della normativa

 

anti Covid-19 vigente.

 

 

 

GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE 2021

 

Ore 14,45

 

Visita alla mostra “Una infinita bellezza

 

Reggia di Venaria

 

 

 

Si propone una visita guidata alla Mostra «Una infinita bellezza. Il paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea» allestita presso la Citroniera juvarriana della Reggia di Venaria.

 

Ø  Prenotazione obbligatoria in Segreteria.

 

Ø  Il rimborso spese comprensivo della visita e della guida per i possessori di Abbonamento Torino Musei è fissato in euro 8,00, per i non possessori in euro 18,00 da versarsi presso la Segreteria SPABA fino al 6 settembre 2021.

 

Ø  Ritrovo libero davanti alla Biglietteria di Via Mensa 34 a Venaria alle ore 14,30.

 

 

 

GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE 2021

 

Ore 16,00

 

Un pomeriggio in SPABA

 

In Sede via Napione 2 – Torino

 

 

 

Presentazione del volume «Une très-ancienne famille piémontaise». I Taparelli negli Stati sabaudi. (XVII-XIX secolo). Raccolta di studi” della collana “Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino”. Interverrà la consocia dott.ssa Laura FACCHIN ed alcuni degli autori dei saggi pubblicati.

 

 

 

MARTEDÌ 5 OTTOBRE 2021

 

Ore 16,00

 

Letture di Egittologia

 

In Sede via Napione 2 – Torino

 

 

 

Si propone un incontro organizzato dalla consocia dott.ssa Elvira D’AMICONE e in collaborazione con la dott.ssa Tiziana BALDACCI relativo all’Egitto. Egittologia mon amour: testi e oggetti del mio Antico Egitto. Tra i ricordi del Museo Egizio del Cairo: la scelta di vita leggendo la piccola stele policroma” (con immagini).

 

 

 

VENERDÌ 8 OTTOBRE 2021

 

Visita alla Mostra di Saluzzo

 

 

 

Si propone una visita guidata alla Mostra «Tesori del Marchesato» allestita presso Monastero della Stella, Casa Cavassa e La Castiglia di Saluzzo

 

Prenotazione obbligatoria in Segreteria.

 

Partenza del Bus da Corso Stati Uniti ang. Corso Re Umberto alle ore 8,45.

 

Il rimborso spese previsto, comprensivo di ingresso, visite guidate, trasferimento in bus e sosta pranzo a Saluzzo, è pari ad Euro 80,00 da versarsi in Segreteria entro e non oltre il 22 settembre 2021.

 

L’itinerario si svolgerà solo con un minimo di 15 partecipanti.

 

 

 

SALONE DEL LIBRO 2021

 

14 – 18 Ottobre

 

 

 

Ci riserviamo di fornirVi informazioni più dettagliate in merito alla nostra presenza al Salone del Libro 2021.

 

 

 

SABATO 23 OTTOBRE 2021

 

Ore 15,30

 

Seduta Scientifica

 

In Sede via Napione 2 – Torino

 

 

 

La consocia prof.ssa Claudia BONARDI presenterà una sua ricerca suLa torre di Castellino Tanaro e le altre torri rotonde tra Piemonte e Liguria” (con immagini).

 

 

 

MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE 2021

 

Ore 16,30

 

Un pomeriggio in SPABA

 

In Sede via Napione 2 – Torino

 

 

 

Presentazione “QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL PIEMONTE 4”, interverranno l’arch. Luisa PAPOTTI, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino e Direttore della Collana, nonché alcuni Autori dei contributi. Il volume è stato pubblicato con la collaborazione della SPABA e il contributo della Fondazione CRT.

 

 

 

 

 

GIOVEDÌ 4 NOVEMBRE 2021

 

Ore 18,30

 

Chiesa di San Lorenzo

 

Piazza Castello

 

 

 

Santa Messa in memoria di tutti i Soci SPABA e loro famigliari defunti.

 

 

 

 

 

MARTEDÌ 9 NOVEMBRE 2021

 

Ore 15,00

 

Polo Reale - Sale del Chiablese

 

Piazzetta Reale

 

 

 

Si propone una visita guidata alla Mostra «CIPRO. Crocevia di civiltà» allestita presso le Sale del Chiablese. “La mostra si delinea intorno alla più importante collezione cipriota italiana, quella dei Musei Reali di Torino con importanti prestiti di prestigiosi Musei stranieri.

 

Le collezioni cipriote dei Musei Reali costituiscono un nucleo pressoché unico nel panorama dei grandi musei europei. Il Museo di Antichità di Torino conta infatti più di 1.000 reperti, frutto di donazioni avvenute a partire dal 1847 sotto il console del Regno di Sardegna Marcello Cerruti e, soprattutto, grazie agli scavi condotti da Luigi Palma di Cesnola, console americano sull’isola ma torinese di nascita e da suo fratello Alessandro.” Quest’ultimo donò alla SPABA la sua parte di collezione che venne poi consegnata dalla nostra Società al Museo di Antichità di Torino.

 

 

 

Ø  Prenotazione obbligatoria in Segreteria.

 

Ø  Il rimborso spese comprensivo della visita e della guida per i possessori di Abbonamento Torino Musei è fissato in euro 8,00, per i non possessori in euro 22,00 da versarsi presso la Segreteria SPABA fino al 27 ottobre 2021.

 

 

 

SABATO 13 NOVEMBRE 2021

 

In Sede via Napione 2 – Torino

 

 

 

La SPABA organizza una giornata di Studio sulla figura dell’architetto Bernardo Antonio Vittone. Seguirà invito dettagliato.

 

 

 

SABATO 27 NOVEMBRE 2021

 

Ore 15,30

 

Seduta Scientifica

 

In Sede via Napione 2 – Torino

 

 

 

La consocia dott.ssa Simonetta CASTRONOVO presenterà gli ultimi studi svolti sul tema dei Busti Reliquiari emersi a corollario della mostra tenuta recentemente a Palazzo Madama (con immagini).

 

 

 

MERCOLEDÌ 1° DICEMBRE 2021

 

Ore 15,00 

 

Visita alla mostra “Antoine de Lonhy”

 

Palazzo Madama – Torino

 

 

 

Si propone una visita guidata alla Mostra «Antoine de Lonhy» allestita presso Palazzo Madama.

 

Ø  Prenotazione obbligatoria in Segreteria indicando l’orario prescelto.

 

Ø   Il rimborso spese comprensivo della visita e della guida per i possessori di Abbonamento Torino Musei è fissato in euro 6,00, per i non possessori in euro 16,00 da versarsi presso la Segreteria SPABA fino al 17 novembre 2021.

 

 

 

SABATO 4 DICEMBRE 2021

 

Ore 15,30

 

Seduta Scientifica

 

In Sede via Napione 2 – Torino

 

 

 

Il consocio prof. Guido GENTILE presenterà una sua ricerca sul tema “1521: un documento per un’ancona in San Giovanni di Avigliana (con immagini).

 

 

 

SABATO 11 DICEMBRE 2021

 

In Sede via Napione 2 – Torino

 

 

 

La SPABA organizza una giornata di Studio sulla figura della marchesa Adelaide di Susa in occasione del 930° anniversario della morte.

 

Seguirà invito dettagliato.

 

 

 

SABATO 18 DICEMBRE 2021

 

Ore 15,30 (in prima convocazione)

 

Ore 16,00 (in seconda convocazione)

 

Seduta Amministrativa e Scientifica

 

In Sede via Napione 2 – Torino

 

 

 

Seduta Amministrativa con il seguente Ordine del Giorno:

 

-           Comunicazioni del Presidente;

 

-           Approvazione nuovi Soci;

 

-           Premiazioni Soci Fedeltà iscritti nell’anno 1996

 

-           Varie ed eventuali.

 

 

 

Seguirà un intervento del Prof. Gabriele ARDIZIO: che presenterà una ricerca relativa a “Castelli della Bassa Vercellese, (con immagini).

 

                                                                          

 

                                                                                                 Il Presidente

 

                                                                                       Dott. Aldo Actis Caporale

 

 

 

ŸœŸœŸœŸœŸœ

 

 

 

ATTENZIONE:

 

                                                                                                                    

 

·         La quota associativa è di euro 35,00. È possibile eseguire il pagamento mediante Conto Corrente Postale 28596104 oppure con bonifico bancario sul Conto intestato alla Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti – ONLUS presso la UNICREDIT S.P.A.

 

IBAN IT 14 U 02008 01046 00000 1425302

 

 

 

 

 

Palazzina SPABA

Via Napione 2

10124 Torino

www.spaba.net

spaba@spaba.fastwebnet.it

 

Sostieni sempre la tua Società donando il 5‰ e il 2 alla S.P.A.B.A.

Codice Fiscale 80082510019